Panorama di Vallevecchia (la Brussa)


L'oasi naturalistica di Vallevecchia presso la Brussa di Caorle
è il contesto ideale per una escursione in bicicletta durante la stagione autunnale o primaverile.

ingresso oasi
Proponiamo un percorso di 18 km. interamente pianeggianti
con la possibilità di numerose varianti
tra le valli della laguna, la pineta ed il litorale naturale.

Si tratta di una passeggiata per tutti
integrata con osservazioni naturalistiche
e birdwatching dalle torri presenti lungo il tragitto.


Forniamo i binocoli compresi nel prezzo e siamo disponibili,
su richiesta e con un modesto sovrapprezzo,
a precedere l'escursione con una video presentazione didattica
da effettuare in una delle serate precedenti


ingresso oasi

Nelle giornate invernali più miti, questa escursione è ottima per apprezzare il "mare d'inverno".

Di seguito elenchiamo le principali condizioni di partecipazione:
Ritrovo presso il piazzale del Municipio di Volpago del Montello (TV) e partenza alle ore 08:00, con rientro previsto per le ore 19:00 circa.
La Guida svolge anche servizio di assistenza tecnica e primo soccorso al seguito.
Il percorso è sterrato, si consiglia la mountain bike e si raccomanda l'uso del casco e di occhiali da sole.

Porto Falconera
Il pranzo può essere al sacco o presso i locali della zona.
Si consigliano al seguito abbigliamento adeguato ed una buona scorta di bevande.
La località di partenza si raggiunge con mezzi propri.
Per gruppi numerosi è possibile l'impiego di carrello bici.
Il meteo previsto sarà disponibile sul nostro sito oppure telefonando, già 48 ore prima.
E' disponibile servizio di noleggio bici + casco per chi ne è sprovvisto.



Rana esculentaTorre osservazione
maschio di anatra marzaiola (Anas querquedula)


accesso spiaggia
Casoni zona est
Brussaingresso oasiaccesso spiaggiaTorre osservazionePorto FalconeraCasoni zona est




ENRICO TIRINDELLI
Guida Naturalistico-Ambientale
abilitata ex L.R. Veneto 33/2002
via isonzo, 7/G
31040 Volpago del Montello (TV)

328 0175442